Le Tre Cime di Lavaredo (italiano per "tre cime di Lavaredo", chiamate anche Drei Zinnen (tedesco per "tre merli"), sono tre picchi merlati distintivi, nelle Dolomiti di Sesto dell'Italia nord-orientale. Sono probabilmente uno dei i più famosi gruppi montuosi delle Alpi.

Die Tre Cime.

Le tre cime, da est a ovest, sono:

  • Cima Piccola, Kleine Zinne, Cima Piccola, 2,857 metri, 9,373 ft.
  • Cima Grande, Große Zinne, Big Peak, 2,999 metri, 9,839 ft.
  • Cima Ovest, Westliche Zinne, Western Peak, 2,973 metri, 9,754 ft.

Le vette sono composte da dolomie ben stratificate della formazione Dolomia Principale (Hauptdolomit), di età da Carnica a Retica, come lo sono molti altri gruppi dolomitici (es. Tofane, Pelmo o Cinque Torri).

Fino al 1919 le vette facevano parte del confine tra Italia e Austria. Ora si trovano al confine tra le province italiane dell'Alto Adige e Belluno e fanno ancora parte del confine linguistico tra la maggioranza di lingua tedesca e quella di lingua italiana.

Se hai trovato degli errori, per favore, avvisaci selezionando quel testo e premendo Ctrl + Invio.

Rapporto sugli errori di ortografia

Il seguente testo verrà inviato ai nostri editori: