- Professione: Direttore, compositore.
- Residenze: Lipsia, Vienna, Colonia.
- Relazione con Mahler:
- Corrispondenza con Mahler: Sì.
- 00-03-1904 Anno 1904 Vienna: Lettera a Fritz Steinbach (1855-1916).
- 00-03-1904 Anno 1904 Vienna: Lettera a Fritz Steinbach (1855-1916). Fine marzo / inizio aprile.
- 00-06-1904 Anno 1904 Vienna: Lettera a Fritz Steinbach (1855-1916). Inizio giugno?
- 00-10-1904 Anno 1904 Vienna: Lettera a Fritz Steinbach (1855-1916). Fine settembre / inizio ottobre.
- 00-10-1904 Anno 1904 Vienna: Lettera a Fritz Steinbach (1855-1916). Inizio ottobre. Di 1904 Concert Cologne 18-10-1904 - Sinfonia n. 5 (prima).
- 00-00-1905 Anno 1905 Vienna: Lettera a Fritz Steinbach (1855-1916). Primavera.
- 16-06-1905 Anno 1905 Klagenfurt: cartolina a Fritz Steinbach (1855-1916).
- Nato: 17-06-1855 Grunsfeld, Wurttemberg, Germany.
- Morto: 13-08-1916 Monaco, Germania. 61 anni.
- Sepolto: 00-00-0000 Munchner Waldfriedhof, Monaco, Germania.
Fritz Steinbach era un direttore d'orchestra e compositore tedesco particolarmente associato alle opere di Johannes Brahms. Nato a Grünsfeld, era il fratello del direttore d'orchestra Emil Steinbach (1849-1919). Ha studiato al Conservatorio di Lipsia ea Vienna. Tra i suoi insegnanti c'erano Martin Gustav Nottebohm e Anton Door. Nel 1886 successe a Richard Strauss come direttore della Meiningen Court Orchestra. Vi rimase fino al 1902, periodo durante il quale collaborò spesso con Brahms e tenne frequenti esibizioni ospiti alla corte di Giorgio II, duca di Sassonia-Meiningen. Dal 1898 al 1901 fu presidente dell'Allgemeiner Deutscher Musikverein.
È stato direttore musicale della Gürzenich Orchestra di Colonia dal 1902 al 1914. Ha servito come direttore del Lower Rhenish Music Festival nel 1904, 1907, 1910 e 1913. Ha insegnato direzione d'orchestra al Conservatorio di Colonia, dove i suoi allievi includevano Adolf Busch (in composizione), Fritz Busch (in direzione), Allard de Ridder, Karl Elmendorff, Hans Knappertsbusch, Franz Mittler, Karl Aagard Østvig, Albert van Raalte e Erwin Schulhoff. Il suo allievo Walter Blume ha continuato le sue ricerche su Brahms.
Gustav Mahler
Emil che probabilmente è stato presentato a Mahler tramite suo fratello minore Fritz Steinbach (1855-1916), invitò Mahler all'inizio del 1904 a dirigere la sua Sinfonia n. 4 a Mainz. Mahler accettò e la performance ebbe luogo subito dopo il 23-03-1904. Le date dei loro concerti fanno capire che i fratelli Steinbach hanno collaborato in questa occasione (e probabilmente anche in altre); quattro giorni dopo che Mahler aveva diretto la sua Sinfonia n. 4 a Mainz per Emil Steinbach (1849-1919), ha eseguito la sua sinfonia n. 3 per Fritz Steinbach (1855-1916) a Colonia. In una lettera non datata (24-03-1904 ad Alma), Mahler, già a Colonia, ha reso il suo resoconto del concerto di Mainz (… è andato molto bene…).