
- Anno 1909.
- 02-09-1909 Dobbiaco: Completa la bozza della partitura orchestrale di Sinfonia n. 9.
- Nessuno.
- Durata:
- Movimento 1: Andante comodo 31.00 ...
Continua a leggere...

La Sinfonia n. 9 di Gustav Mahler è stata scritta tra il 1908 e il 1909 ed è stata l'ultima sinfonia che ha completato. Sebbene il lavoro sia spesso descritto come nella tonalità di Re maggiore, lo schema tonale della sinfonia nel suo insieme è progressivo. Mentre il movimento di apertura è ...
Continua a leggere...

Il primo movimento abbraccia una forma sonata sciolta. Le aree chiave forniscono una continuazione della giustapposizione tonale mostrata nei lavori precedenti (in particolare le Sinfonie n. 6 e n. 7). Il lavoro si apre con un motivo ritmico esitante e sincopato (che Leonard Bernstein (1918-1990) suggerito è una rappresentazione di Mahler ...
Continua a leggere...

Il secondo movimento è una serie di danze, e si apre con un Ländler rustico, che viene distorto al punto da non somigliare più a una danza. Contiene sfumature Mahler's Symphony no.4, Movimento 2: In gemächlicher Bewegung, nella distorsione di una danza tradizionale in un amaro e ...
Continua a leggere...

Il terzo movimento, sotto forma di rondò, mostra la maturazione finale delle abilità contrappuntistiche di Mahler. Si apre con un tema dissonante nella tromba che è trattato sotto forma di doppia fuga. Il seguente motivo a cinque note introdotto da archi all'unisono richiama Sinfonia n. ...
Continua a leggere...

Il movimento finale, contrassegnato zurückhaltend ("molto lentamente e trattenuto"; letteralmente, "riservato"), si apre con solo archi. I commentatori hanno notato la somiglianza del tema di apertura, in particolare, al brano inno Eventide (Abide With Me è un noto inno cristiano composto da Henry Francis Lyte nel 1847).
...Continua a leggere...

Legni
- 1 clarinetto basso Sib.
- 4 Fagotto. Solo in Movimento 3: Rondo-Burleske: Allegro assai. Sehr trotzig.
- 3 Clarinetto A.
- 3 Clarinetto Sib.
- 1 Clarinetto Mib.
- 1 Contra fagotto. Solo in Movimento 4: Adagio. Sehr langsam und noch zuruckhaltend.
- 1 Cor Anglais (corno inglese).
- 4 flauto.
- 4 oboe.
- 1 Piccolo.
Ottone