
- Anno 1896: 11-04-1896: Completa l'orchestrazione del movimento 2 di Sinfonia n. 3.
- Anno 1896: 09-11-1896: La musica dalla Sinfonia n. 3 di Mahler è stata ascoltata per la prima volta in concerto quando Arthur Nikisch (1855-1922) ha condotto il Movimento 2 con il titolo 'Blumenstuck'(' Fiore Pezzo ') in ...
Continua a leggere...

- 1897 Berlino: esecuzione del movimento 2, 3 e 6 condotto da Felix von Weingartner (1863-1942). Orchestra Filarmonica di Berlino (BPO).
- 17-10-1903 Arnhem: Prima esecuzione di una sinfonia composta da Gustav Mahler nei Paesi Bassi. Conduttore Jacob Martin Severint Heuckeroth (1853-1936).
Continua a leggere...

La Sinfonia n. 3 di Gustav Mahler è stata scritta tra il 1893 e il 1896. È il suo brano più lungo ed è la sinfonia più lunga del repertorio standard, con un'esecuzione tipica della durata di circa novanta o cento minuti.
Nella sua forma finale, il lavoro ha sei movimenti, raggruppati ...
Continua a leggere...

"Pan Awakes, Summer Marches In"
Forte e deciso. Re minore a Fa maggiore.
La sinfonia, in particolare a causa dell'ampio numero di movimenti e delle loro marcate differenze di carattere e costruzione, è un'opera unica. Il movimento di apertura, colossale nella sua concezione (molto simile al ...
Continua a leggere...

"Quello che mi dicono i fiori nel prato"
Al tempo di un minuetto. Un importante.
Mahler ha dedicato il secondo movimento ai "fiori sul prato". In contrasto con le forze violente del primo movimento, inizia come un grazioso Menuet, ma anche ...
Continua a leggere...

"Quello che mi dicono gli animali della foresta"
Comodamente, come uno scherzo. Do minore a Do maggiore.
Il terzo movimento, uno scherzo, con sezioni alternate di 2/4 e 6/8 metri, cita ampiamente dalla prima canzone di Mahler "Ablösung im Sommer" (Relief in Summer). Nel trio ...
Continua a leggere...

"Quello che mi dice l'uomo"
Molto lentamente, misteriosamente. Un minore. "Canzone di mezzanotte".
A questo punto, nel quarto movimento scarsamente strumentato, sentiamo un assolo di contralto che canta un'ambientazione di "Midnight Song" di Friedrich Nietzsche da Also sprach Zarathustra "O Mensch! Gib acht!" ("O uomo! Prendi ...
Continua a leggere...

"Quello che mi dicono gli angeli"
Allegro nel ritmo e sfacciato nell'espressione. Fa maggiore.
L'allegro quinto movimento, "Es sungen drei Engel", è una delle canzoni di Mahler Des Knaben Wunderhorn, (il cui testo stesso è vagamente basato su un inno della chiesa del XVII secolo, che Paul Hindemithlater usò ...
Continua a leggere...

"Quello che l'amore mi dice"
Lentamente, tranquillo, profondamente sentito. Re maggiore.
Del gran finale, Bruno Walter ha scritto: “Nell'ultimo movimento, le parole si calmano, perché quale lingua può esprimere l'amore celeste con più forza e forza della musica stessa? L'Adagio, con la sua linea melodica ampia e solenne, ...
Continua a leggere...

Legni
- 1 clarinetto basso Sib.
- 4 Fagotto.
- 4 Clarinetto Sib.
- 2 Clarinetto Mib.
- 1 Contra fagotto.
- 1 Cor Anglais (corno inglese).
- 4 flauto.
- 4 oboe.
- 4 Piccolo.
Ottone
- 1 Basso tuba F (contrabbasso tuba).
- 8 Horn F (corno francese). Corno e violino. Solo in Movimento 1: Kraftig. Entschieden.
- 1 messaggio ...
Continua a leggere...