
"Resurrection" (in tedesco "Auferstehungs-symphonie").
L'inchiostro era appena asciutto sulla partitura della sua Prima Sinfonia nel 1888 quando Mahler iniziò a giocherellare con l'idea di una nuova grande opera sinfonica in c. Il movimento di apertura fu presto completato e nominato Todtenfeier (Cerimonia funebre), ma ...
Continua a leggere...

- Questa pagina riguarda solo il manoscritto.
- Maggiori informazioni su Sinfonia n. 2.
Continua a leggere...

Basato sulla poesia Todtenfeier di Adam Mickiewicz.
Con espressione profondamente seria e solenne. Con questa marcia funebre e l'eloquenza del suo materiale tematico, la potenza delle sue strutture architettoniche, la spinta emotiva della sua ispirazione e la sua concisione di pensiero, Mahler assume per primo ...
Continua a leggere...

Molto piacevole. Non avere mai fretta. Due sezioni si alternano in questo movimento idilliaco, così diverse per stile, atmosfera e scala dalla prima che Mahler ha specificato la loro separazione con una pausa di pochi minuti. La prima sezione è un grazioso ländler in maggiore, la seconda un tema di terzine in minore ...
Continua a leggere...

Scherzo si basa su Gustav Mahlers ' Lied 6: Des Antonius von Padova Fischpredigt (Des Knaben Wunderhorn, 1892-1898). Vedere Arnold Böcklin (1827-1901).
Con un movimento che scorre dolcemente. La concezione tragica, o almeno pessimistica, di questo Scherzo sinfonico sembra lontanissima dall'umorismo della canzone di Wunderhorn in ...
Continua a leggere...

Luce primordiale. Molto solenne ma semplice (alla maniera di un corale). Dopo le domande "tormentose" del movimento di apertura e la danza grottesca dello Scherzo, l'umanità si libera dall'incertezza e dal dubbio. Il ...
Continua a leggere...

Alla stessa velocità dello Scherzo. In uno sfogo selvaggio. Il "grido di disperazione" dello Scherzo viene rievocato, poi risposto con un'affermazione esitante sulle corna del tema emergente della "Resurrezione". Segue una "voce che chiama nel deserto", ancora sulle corna, ma questa volta fuori scena, prima ...
Continua a leggere...

Legni
- 1 clarinetto basso Sib. Solo in Movimento 1: Allegro maestoso: Mit durchaus ernstem und feierlichem Ausdruck e Movimento 5: "Aufersteh'n". Im Tempo des Scherzos. Herausfahrend selvatico.
- 1 basso tuba F (contrabbasso tuba).
- 4 Fagotto.
- 3 Clarinetto Sib.
- 2 Clarinetto Mib.
- 2 Contra fagotto.
- 2 Cor Anglais (corno inglese).
- 4 flauto.
- 4 ...
Continua a leggere...

- Anno 1888: 01-06-1888 Inizia a lavorare Todtenfeier.
- Anno 1888: 08-07-1888 Prima versione, versione incompleta di Todtenfeier.
- Anno 1888: Schizzi di completamento Todtenfeier a Jihlava.
- Anno 1891: 27-11-1891 Mahler gioca Todtenfeier a Hans von Bulow (1830-1894), che si copre le orecchie in segno di protesta durante lo spettacolo.
- Anno 1894: 29-03-1894 Amburgo: Gustav Mahler (1860-1911) partecipa al servizio funebre per Hans von Bulow (1830-1894) morto il 12-02-1894. È ...
Continua a leggere...