Fonti di autografi

APD: Bozza preliminare autografa (per movimento completo o parte sostanziale di uno): le opere orchestrali sono per lo più in Particelli; Lieder prevalentemente v(oice) e p(iano)

AOD: Bozza orchestrale autografa

AFC: Autografe copie discrete

CFC: Fair copy del copista (incluso solo se necessario)

FS: punteggio del facsimile


Biblioteche

Archivio ACA Amsterdam Concertgebouw

ASI Istituto Arnold Schoenberg, Vienna, Austria

BBC Biblioteca Bodmeriana, Cologny, Svizzera

BLL British Library, Londra

BSB Berlin, Staatsbibliothek Preussischer Kulturbesitz

BSM Bayerische Staatsbibliothek, Monaco di Baviera

Archivio Filarmonico Ceco CPA, Praga

Biblioteca GMF Gesellschaft der Musikfreunde, Vienna

Biblioteca HLH Houghton, Università di Harvard, Cambridge

HNM L'Aia, Paesi Bassi, Muziek Institut

IMG Internationale Gustav Mahler Gesellschaft, Vienna

JNJ Gerusalemme, Biblioteca Nazionale e Universitaria Ebraica

Biblioteca del Congresso della LCW, Washington, DC

Biblioteca LPA delle arti dello spettacolo, Lincoln Center, New York

Archivio MAS Moldenhauer, Spokane, Washington 

MMM Médiatèque Musicale Mahler, Parigi

Biblioteca NLC Newberry, Chicago

NUE Northwestern University, Evanston, III., USA

ÖNB Österreichische Nationalbibliothek, Vienna

Biblioteca PML Pierpont Morgan, New York

RWO University of Western Ontario, sala Rosé, Londra, Canada

SBW Stadt- und Landesbibliothek, Vienna

SOU Biblioteca dell'Università di Southampton, Gran Bretagna

Fondazione SSB Paul Sacher, Basilea, Svizzera

Biblioteca SUL Stanford University, Stanford, California

Archivio UEA Universal Edition, Vienna

Archivio VSO dell'Opera di Stato di Vienna

YUL Yale University Library, New Haven, Connecticut.


LAVORI COMPLETATI

0. Movimento del Quartetto per pianoforte in la minoreNicht zu Schnell. Entschlossen. AFC (1876), PML (lascito rosato). Pubblicato Sikorsky, Amburgo, 1973. Critical edn., IGMG/UE, 1997. 1st perf. (?) New York, 12 gennaio 1964, Peter Serkin e Galimir Quartet.

  1. 3 canzoni per tenore e pianoforte (1880), poesie di Mahler, dedicate a Josephine Poisl. AFC, RWO. 1st perf. Radio Brno, 30 settembre 1934: Zdenek Knittl, tenore; Alfred Rose, pianoforte. AFC, RWO. 1st publ. edn critica IGMG/UE 1990.
    (A) 'Im Lenz' (19 febbraio 1880)

(B) 'Winterlied' (27 febbraio 1880)

(C) 'Maitanz im Grünen' (5 marzo 1880), cfr. 3e

2. Das klagende ha mentito, poesia di Mahler. Vers. originale (1880), in tre parti, per soprano, contralto, tenore, baritono, assoli di basso, coro e orchestra. CFC (con auto. correzioni), YUL (Osborn col.); edn. critica, IGMG/UE, 1999; 2a edn critica. IGMG/UE 2011; 1st riv. (dicembre 1893). AFC, PML (Heineman col.); 2nd riv. (maggio 1899) (senza a), per assoli di soprano, contralto, tenore. 1st perf. Vienna, 17 febbraio 1901. Publ. Settembre 1902, Weinberger. edn critica (versione in 2 parti) IGMG/UE 1978.

(A) ['Waldmärchen' (omesso nel 1893), per assoli di soprano, contralto, tenore, basso. 1st perf. Radio Brno 26 novembre 1934/Alfred Rosé. Publ. 1973 Belwin-Mills. Ed. critica, IGMG/UE, 1999

(B) "Der Spielmann". APD (21 marzo 1880), SBW; AOD, (marzo 1880), ,  SBW.

(C) 'Hochzeitsstück' (inizio di APD, ottobre-novembre 1880, , J. Bruck col., New York).

3.  5 canzoni per voce e pianoforte (1880-7), che forma la parte I di Lieder und Gestire, intitolato dopo la morte di Mahler: Lieder aus der Jugendzeit, poesie di Richard Leander, Mahler e Tirso de Molina; intitolato, nell'unico manoscritto conosciuto, '5 Gedichte komponiert von Gustav Mahler'. AFC, RWO. Publ. Febbraio 1892, Schott. edn critica IGMG/Schott 1990.

(A) 'Frühlingsmorgen' (Richard Leander). 1st perf. Praga, 18 aprile 1886

(B) 'Erinnerung' (Leander). 1st perf. Budapest, 13 novembre 1889

(C) 'Hans und Grete' (Mahler), praticamente identico a 1c. prima perf. Praga, 18 aprile 1886.

(D) 'Serenade aus Don Juan' (Tirso da Molina) [1887] 

(E) 'Phantasie aus Don Juan' (Tirso da Molina) [1887]

4. 4 Lieder eines fahrenden Gesellen per voce e orchestra (1884-5), poesie di Mahler. 1st sopravvissuto AFC, v & p, RWO; 1st sopravvissuto AFC, v & o, (1891–93), datato dicembre 1895, SSB. 1st perf. Berlino, 16 marzo 1896. Publ. Dicembre 1897, v&p e v&o, Weinberger. Edn rivista v & p (C. Matthews) Weinberger 1877, edn critica. v & o, IGMG/Weinberger 1982.

a) "Wenn mein Schatz Hochzeit macht"

(b) 'Ging heut' morgens übers Feld'

(c) 'Ich hab' ein glühend' Messer'

d) «Die zwei blauen Augen'


, La data sul frontespizio è autografa

, L'anno appare sul frontespizio

5. Prima sinfonia, re maggiore (1885-8) [abbozzato come 'Sinfonia I' (1885) (GAM 99)]. 1st perf. 'Poema sinfonico in due parti', Budapest, 20 novembre 1889, CFC di 1st, 2nd e 5th movimenti, RWO. 1st riv. senza di tet (b) (gennaio 1893); 2nd riv. insieme a (B) (16 agosto 1893): 'Sinfonia (Titano) in 5 movimenti (2 parti)'. AFC, YUL, (colon. Osborn). 2nd perf. "Titan, poema sinfonico in forma di sinfonia", Amburgo, 27 ottobre 1893: CFC, LPA (Walter col.). 3rd perf. Weimar, 3 giugno 1894. Rev. finale. senza (B) (1896). CFC (1894-96), coll. privata; CFC (1896-98), ÖNB. 4thperf. "Sinfonia in re maggiore", Berlino, 16 marzo 1896. Publ. dicembre 1898, Weinberger; maggio 1906, UE (punteggio dello studio); 1910, UE: rev. edn 1912, UE; 1st edn critica IGMG/UE 1967; 2nd edn critica 1992; riv. 1995.

a) Langsam, schleppend; Immer sehr gemächlich

      (bAndante Alegretto [sic]. Blumine. AFC (16 agosto 1893 renovatum), successivamente

         omesso. Publ. 1968. Pressore.]
c) Kräftig bewegt, doch nicht zu schnell. AFC (renovatum del 27 gennaio 1893)

(D) Feierlich und gemessen, ohne zu schleppen

(e) Stuermisch bewegt, Energisch. AFC (19 gennaio 1893 umgearbeitet).

6. Wunderhorn Lieder per voce e pianoforte (1887 o 88-90), che formano le parti II e III di Lieder und Gesänge, intitolato dopo la morte di Mahler: Lieder aus der Jugendzeit. AFC, RWO. Publ. Febbraio 1892, Schott. edn critica IGMG/Schott 1991.

(A) 'Um schlimme Kinder artig zu machen': 1st perf. Berlino, 14 dicembre 1907

(B) 'Ich ging mit Lust'

(C) 'Aus! Aus!': lst perf. Amburgo, 29 aprile 1893.

(D) "Starke Einbildungskraft"

(E) 'Zu Strassburg auf der Schanz': AOD, incompiuto, MMM

(F) 'Ablösung im Sommer': 1st perf. Berlino, 14 dicembre 1907

(G) 'Scheiden und Meiden': 1st perf. Budapest 13 novembre 1889

(H) 'Nicht Wiedersehen!': 1st perf. Amburgo, 29 giugno 1892

(I) 'Selbstgefühl': 1st perf. Vienna, 15 febbraio 1900

7. Seconda sinfonia, C minore (1888-94), con soprano, contralto solisti e coro misto. 1 foglia di finale. AOD, AFC (18 dic. 1894), coll. privata; 1st perf. (a), (b), e (c) Berlino, 4 marzo 1895. 1st perfez. completa Berlino, 13 dicembre 1895. Publ. 1895, 2 pianoforti (Hermann Behn), Hofmeister; orch., 1897, Hofmeister & Weinberger; Aprile 1906, UE Critical edn. IGMG/UE 1970; 2nd edn critica 2010; FS edn. Kaplan Found., New York, 1986.

(A) Allegro maestoso (mit durchhaus ernstem und feierlichem Ausdruck🇧🇷 1st vers. AOD, incompleto (8 luglio 1888), JNJ; AFC (as Todtenfeier: 10 settembre 1888), SSB. vers. finale (29 aprile 1894 renovatum).

(b) Andante moderato (Sehr gemächlich) (iniziato nel 1888). AOD (30 luglio 1893), (YUL, col. Osborn)

(c) In ruhig flisender Bewegung. AOD (16 luglio 1893), PML (Lehman dip.).

(d) Urlicht (Sehrfeierlich aber schlicht), contralto solo, da Des Knaben Wunderhorn (c.1892). AFC (19 luglio 1893), BLL (Zweig col.).

(e) Tempo des Scherzo. Herausfahrend selvaggio; Kraftig; Langsam; Misterioso, poesia di Friedrich Klopstock e Mahler. AOD (28 giugno 1894, [lettere a Friedrich Löhr e Otto Mahler]); AFC (18 dicembre 1894).

8. Terza Sinfonia, Re minore (1895-6), con contralto solo, coro femminile e di voci bianche. AFC (22 novembre 1896), PML (dip. Lehman). 1st perf. (b), (c), (f) Berlino, 9 marzo 1897. 1st perfez. completa Krefeld, 9 giugno 1902. Rev. maggio 1899. Publ. 1899 Weinberger; Gennaio 1906. UE. edn critica IGMG/UE 1974.

(a) KraftigEntschieden. AOD (28 giugno 1896, scomparso, NBL), AFC (17 ottobre 1896)

(B) Tempo di Menuetto (sehr mässig). AOD, ÖNB; AFC (11 aprile 1896). 1st perf.: Berlino, 9 novembre 1896/Nikisch. 4th perf.: Budapest, 31 febbraio 1897.

(C) Comodo, Scherzando, Ohne Hast. AOD, PML (Cary coll.); AFC (25 aprile 1896).

(d) Sehr langsam, Misterioso, contralto solo 'O Mensch!', poesia di Nietzsche (estate 1895). AOD, PML (Cary col.); v& p (estate 1896), LCW.

(E) Lustig im Tempo e keck im Ausdruck, anche solo, coro femminile e di voci bianche: 'Es sungen drei Engel', da Des Knaben Wunderhorn. AOD, v & o, ([18] agosto 1895), PML (Cary col.); AFC (8 maggio 1896), PML (dip. Lehman).

(F) Langsam, Ruhevoll. Emfunden. AFC (22 novembre 1896).

9. Wunderhorn Lieder per voce e orchestra [o pianoforte] (1892-8) (a), (b), (c), (d) e (10d) intitolato nel 1892:  5 Umorismo. Publ. 1899-1900, Weinberger. edn. critica, v & p, IGMG/UE 1993; v & o, IGMG/UE 1998. Nuova ed. critica, v & p,. IGMG/UE 2008; Nuova ed. critica, v & o, IGMG/UE, 2010.

(A) 'Der Schildwache Nachtlied' (1888?): APD, LCW; AFC, v&o (28 gennaio 1892), BSB; AFC, v & p (entro il 26 aprile 1892), GMF. 1st perf. Berlino, 12 dicembre 1892.

(B) 'Verlorne Müh': AFC, v & p, MAS; AFC, v & p (1 febbraio 1892), BSB; AFC, v&o, GMF. 1st perf. Berlino, 12 dicembre 1892.

(C) 'Trost im Unglück': APD, v & p, BSM (Archivio Moldenhauer); AFC, v & p (22 febbraio [1892]), BSB; AFC, v & o (26 aprile 1892), GMF. 1stperf. Amburgo, 27 ottobre 1893.

(D) 'Wer hat dies Liedlein erdarcht?': AFC, v & p (6 febbraio 1892) BSB; AFC, v&o, GMF. 1st perf. Amburgo, 27 ottobre 1893.

(E) 'Das irdische Leben' (1893: NBL1. 10; NBL2. 27): APD, priv. col. (Newlin), Stati Uniti; AFC, v&o, PML (Cary col.). 1st perf. 14 gennaio 1900, Vienna.

(F) 'Des Antonius von Padova Fischpredigt': AFC, v & p (8 luglio 1893), PML (Lehman dep.); AFC, v&o (1 agosto 93), HLH. 1st perf. Vienna, 29 gennaio 1905.

(G) 'Rheinlegendchen': AFC, v & p (9 agosto 1893), BSB; AFC, v&o (10 agosto 1893), PML (Lehman dep.). 1st perf. Amburgo, 27 ottobre 1893.

(H) 'Lied des Verfolgten im Turm': AFC, v & p (luglio 1898), PML (Lehman dep.). 1st perf. Vienna, 29 gennaio 1905.

(I) 'Wo die schönen Trompeten blasen': AFC, v & p (luglio 1898), PML (Lehman dep.). 1st perf. Vienna, 14 gennaio 1900.

(J) 'Lob des hohen Verstandes': APD in E, intitolato 'Lob der Kritik' (14 giugno 1896); APD (21 giugno 1896), BSM (Archivio Moldenhauer). 1stperf. Vienna, 3 febbraio 1905.

(K) 'Es sungen drei Engel' (estate 1895, cfr. 8e): FC: v & p, venduto da Sotheby's 2006.

(L) 'Urlicht', AFC, v & o (19 luglio 1893): BLL (Zweig col.). Cfr. 7d.

10 Quarta Sinfonia, Sol maggiore (1899-1900), con soprano solo. AFC, GMF. Bozze preliminari complete e bozze orchestrali di (a), (b), E (C)smembrato e disperso, ora in ÖNB, PML, BMG, BSM (Archivio Moldenhauer), SUL e NLC. 1st perf. Monaco di Baviera, 25 novembre 1901. Ultima rev. Luglio 1910. Publ. gennaio 1902, doblinger; gennaio 1906, UE. edn critica IGMG/UE 1963, edn. corretta, IGMG/UE 1995.

(A) Bedächtig, nicht eilen ((1899-1900).

(b) In gemächlicher Bewegung, ohne Hast. AFC (5 gennaio 1901).

(C) Ruhevoll (Poco Adagio). AOD parziale (6 [5] agosto 1900), BSM, Moldenhauer Archive & MMM; AFC (5 gennaio 1901).

(d) Sehr behaglich, soprano solo: 'Wir geniessen die himmlischen Freunden', da Des Knaben Wunderhorn. AFC/orig. canzone, v & p (10 febbraio 1892), BSB; AFC/id., v & o (12 marzo 1892), GMF. 1st perf. Amburgo, 27 ottobre 1893. Orch. Rev. 1900.

11 7 canzoni intitolato, dopo la morte di Mahler, Aus letzter Zeit.

     (A) 2 Lieder Wunderhorn per voce e orchestra [o pianoforte] (1899-1901). Publ. Agosto 1905, Kahnt. Critical edn., v&p e v&o, IGMG/Kahnt, 1984.

(A) 'Revelge' (giugno/luglio 1899: NBL2: 135) CFC, v & o, LPA (Walter col.) 1a perf. Vienna, 29 gennaio 1905.

  (B) 'Der Tamboursg'sell': APD, PML (Lehman dip.); AFC, v & p (12 luglio 1901) e APD, v & o, BMS (Archivio Moldenhauer). AFC, v & o PML (Lehman dip.).1st perf. Vienna, 29 gennaio 1905.

(B) 4 Rückert-Lieder per voce e orchestra [o pianoforte] (1901). 1st perf. Vienna, 29 gennaio 1905. Publ. Agosto 1905, Kahnt. Critical edn., v&p e v&o, IGMG/Kahnt 1984.

(A) 'Blicke mir nicht in die Lieder!': APD, v & p (14 giugno 1901), ÖNB; AFC, v & p, Vienna (col. priv. ex Julius Bittner.). (AFC, v&o, PML (dipartimento Lehman))

(B) 'Ich atmet' einen linden Duft' (estate 1901) (NLB1. 166; NBL2. 193 segg.): (APD (2), ÖNB (uno: 9 giugno [1901]); AFC, v& p, BSM; AFC, v e o, BSM.

(C) 'Ich bin der Welt abhanden gekommen': APD (3) (uno: 16 agosto 1901), PML (Cary col.); AFC, v & p, BMG. AFC, v&o, PML (Kaplan dip.).

(D) 'Um Mitternacht' (estate 1901): APD, SBW; AFC, v & p, BMG; AFC, v&o, ASI.

(C)   1 Rückert-Lied per voce e pianoforte (agosto 1902) (AML 33).
"Liebst du um Schönheit". AFC, BMG. Publ., p & o, 1905, Kahnt; orch. Max Puttmann (1910?). Ed. critica, v & p, IGMG/1984.

12  Quinta sinfonia (1901-2). Orch. 1903. Rev. 1904, ecc. AFC, PML (Cary col.); FC di Alma Mahler, LPA. 1st perf. Colonia, 19 ottobre 1904. Publ. Settembre 1904, Peters.
Rev. 1905, 1911. 1st edn critica IGMG/Peters, 1964; 2nd edn critica 1989. 3rd edn critica 2001.

       1st parte
a) Trauermarch (In gemessenem Schritt. StrengWie ein Kondukt) (prob. 1901)
b) Stürmisch bewegt mit grösster Vehemenz (prob. 1901).

       2nd parte
(c) Scherzo (Kräftig, nicht zu schnell) (agosto 1901). APD (2 manoscritti), PML (deposito Lehman).

       3rd parte
(D) Adagio (Sehr langsam) (prob. 1902). Edizione FS, Kaplan Found., 1992.
(E) Rondo-Finale (Allegro) (1902).

13 5 Lieder per bambini (1901-4), poesie di Friedrich Rückert, AFC, v & p, canzoni (b) A (E); e v&o, completo, PML (Lehman dip.). 1st perf. Vienna, 29 gennaio 1905. Publ. Agosto 1905, Kahnt. 1st edn critica IGMG Kahnt, v & p e v & o, 1979; 2nd critico. edn. 1992.

(A) 'Nun morirà sonn' so hell aufgeh'n' (estate 1901) (NBL1. 166; NBL2 193). APD, v & p, GMF.

(B) 'Nun seh' ich wohl, warum so dunkle Flammen' (estate 1904) (AMM1. 91; AMM2. 97) 

  (C) 'Wenn dein Mütterlein' (estate 1901). APD, v & p, ÖNB

  (D) 'Off denk' ich, sie sind nur ausgegangen' (estate 1901); APD, v & p, all'asta Berlino, 2006

  (E) 'In diesem Wetter' (estate 1904)
Le analisi delle opere di cui sopra sono incluse nel volume ii.

14 Sesta Sinfonia, La minore (1903-5). AFC (1 giugno 1905), GMF. 1st perf. Essen, 27 maggio 1906. Rev. 1906 e 1907. Publ. Marzo 1906, Kahnt. edn critica IGMG/Kahnt 1963. edn rivista. IGMG/Kahnt 1998; edn critica IGMG/Kahnt 2010; 1st ed. (b) Scherzo, (c) Andante; 2nd edn. (b) Andante, (c) Scherzo. L'ultima perf di Mahler. (b) Andante (c) Scherzo

(A) Allegro energeticoil mio no troppo (estate 1903?)

  (b) Scherzo (Wuchtig) (estate 1903)

  (c) Andante moderato (estate 1903)

  (D) Finale (Allegro moderato) (estate 1904)

15 Settima sinfonia, si minore (1904-5). AFC, ACA. 1st perf. Praga, 19 settembre 1908. Publ. Dicembre 1909, Bote e Bock. edn critica IGMG/Bote & Bock 1960. Edizione FS di AFC, Rosebeck BV, Amsterdam, 1995. IGMG/UE 1976; edn critica IGMG/UE, 2012. 

(a) Langsam; Allegro risolto ma non troppo. AOD, LPA (Walter col.)(15 agosto 1905)

(b) Nachtmusic (intitolato Nachtstuck nell'AFC) (Allegro moderato) (estate 1904)

(c) Schattenhaft (Fliessend, aber nicht zu schnell) (estate 1905). APD incompleto, LPA (Walter col.)

(d) Nachtmusic (Andante amoroso) (estate 1904)

(E) Rondo-Finale (Allegro ordinario) (estate 1905)

16 Ottava Sinfonia, Mi bemolle maggiore (1906), con 3 soprani, 2 contralti, tenore, baritono, assoli di basso, coro di bambini e doppio coro misto. AFC, BSM. 1st perf. Monaco di Baviera, 12 settembre 1910. Publ. Febbraio 1911, UE. edn critica IGMG/UE 1977.

(A) Inno: 'Veni Creator Spiritus' (Parte I) (redazione: luglio/agosto 1906)

(B) Scena finale di Goethe Faust (Parte II) (redatta: luglio/agosto 1906) 

Le analisi delle opere di cui sopra sono incluse nel volume iii.

17 Das Lied von der Erde (1908), "Sinfonia per tenore e contralto (o baritono) e orchestra", poesie adattate dal cinese da Hans Bethge. AFC, completo, v&p, priv. col., NB Scarsdale, NY. AFC, v&o, PML (dip. Lehman). 1st perf. Monaco di Baviera, 20 novembre 1911/B. Walter. Publ. 1912, UE. edn critica v & p, IGMG/UE 1989; v&o, IGMG/UE 1964, rev. 1990

(A) 'Das Trinklied vo Jammer der Erde': AOD, v & o (14 agosto 1908), scomparso.

  (B) 'Der einsame im Herbst': AFC, v & p (luglio 1908), vedi sopra, priv. col.

  (C) 'Von der Jugend'. APD, v & p e AOD (nella cartella datata 1 agosto 1908), GMF.

  (D) 'Von der Schönheit': AFC, v & p (21 agosto 1908), vedi sopra, priv. col.; AOD, PML (dip. Lehman).

  (E) 'Der Trunkene im Frühling': AOD, SBW.

  (F) 'Der Abschied'. APD, v & p, HMS; AOD (1 settembre 1908), HNM; FS, Stichting “Random Mahler”, 2002 AOD (1 settembre 1908), HNM. 

18 Nona sinfonia, Re maggiore (1909). AFC, PML (dipartimento Lehman) 1st perf. Vienna, 26 giugno 1912/B. Walter. Publ. Luglio 1912, UE. edn critica IMG/UE 1969. FS edn. AOD (a) a (c) UE, 1971.

        (a) Andante comodo: AOD, ÖNB.

(B) Im Tempo eines gemächlichen Ländlers: AOD, ÖNB.

(C) Rondo-Burlerske (Allegro molto. Sehr Trotzig): AOD, ÖNB.

(D) Adagio (Sehr langsam; molto adagio): APD, (1 foglio) BSM (Archivio Moldenhauer); AOD (2 settembre 1909), MMM.

19 Decima Sinfonia, Fa diesis (1910), incompiuto. Schizzi, APD, AOD e AFC, ÖNB e BSM (Archivio Moldenhauer). 1st perf. (a) e (c) Vienna, 12 ottobre 1924/F. Schalk. FS edn. 1924, Zsolnay. Publ. (a) e (c) 1951, AMP. 2nd FS edn. Rike, Monaco di Baviera, 1967. Esibizione vers. di Deryck Cooke con Berthold Goldschmidt (Cooke 0) 1960. 1st prestazione incompleta BBC Londra, 19 dicembre 1960/Berthold Goldschmidt; 1stperfez. completa BBC London (Cooke I), 13 agosto 1964/Berthold Goldschmidt; versione con orchestrazione amplificata (Cooke II) eseguita dalla Royal Philharmonic Orchestra/Wyn Morris il 17 ottobre 1972 (ed. Faber, 1976); versione rivista da Colin e David Matthews in collaborazione con Berthold Goldschmidt (Cooke III), pubblicata nel 1989 da Faber.

  (A) Andante. Adagio

  (b) Scherzo (Schnelle Viertel)

  c) Purgatorio (Allegretto moderato. Nicht zu Schnell)

  (D) (Scherzo II) 'Der Teufel tanzt es mit mir'

  (e) Finale (Einleitung; Allegro moderato)

Ulteriori versioni performanti sono state prodotte da Joseph Wheeler jr. (1965), Clinton A. Carpenter (1966), Remo Mazzetti Jr. (1985), Rudolf Barshai (2000), Nicola Samale/Giuseppe Mazzuca (2001), Yoel Gamzou (2016), Kenzaburo Kamaku (2018) e Frederic Chaslin (2018).

Analisi di Das Lied von der Erde, la Nona Sinfonia e la Decima Sinfonia sono incluse nel Volume IV.


LAVORO NON FINITO,
COMPLETATO DA MAHLER

WeberDie Tre Pintos, opera in tre atti (libretto rev. Di Karl von Weber e Mahler, 1887-8). 1st perf. Lipsia, 20 gennaio 1888. Publ. 1888(?), Kant. Nuova edizione della partitura orchestrale completa dell'opera, ed. James L. Zychowicz, 2 Vols., Edizioni AR (Madison, Wisconsin), Recent Reaserches in the Music of the Nineteenth and Twentieth Century, voll. 30-31, 2000. 


TRASCRIZIONI E DISPOSIZIONI

Bruckner, Sinfonia n. 3 (Trascritto per duetto pianistico, presumibilmente in collaborazione con Rudolf Krzyzanowski, il cui nome però non compare sul frontespizio (vedi Vol. 1, Cap. 4). Publ. Bussjäger & Rättig, 1878.

JS Bach, Suite aus seinen Orchestrewerken (1909). Partitura Bach-Gesellschaft con aut. correzioni vendute all'asta nel 1992. Publ. Febbraio 1911, Schirmer.

(A) Ouverture (dalla suite n. 2)
(B) Rondeau (dalla suite n. 2)
(C) Badinerie (dalla Suite n. 2)
(D) Aria (dalla Suite n. 3)
(E) Gavotte 1 e 2 (dalla Suite n. 3)


OPERE REVISIONATE DA MAHLER

  1. Orchestrazione
    Mahler ha lasciato diverse versioni di molte opere. La posizione delle varie partiture e gruppi di parti è qui brevemente elencata.

Bach, Cantata No. 19, (Parte Continua/Partitura Vocale): SOU
Cantata n. 65, (Parte continua/Partitura vocale): Collezione privata
Cantata n. 78 (Parte continua/Partitura vocale): Collezione privata
Suite in si minore, punto; NPA
Beethoven, Quartetto n. 11, in fa minore op. 95, partitura (versione per orchestra d'archi): VPA; publ. 1990 Weinberger; parti: VPA

_______ Sinfonie n. 1 e 2, punteggi: SOU
Numero 3, Punto: SOU, parti: UEA; clarinetto mi bemolle parte: Collezione privata viennese 
No. 4, punteggio: SOU
No. 5, punteggio: UEA; parti: UEA
Numero 6, punteggio: UEA
Numero 7, punteggio: UEA (2), CPA, NPA; parti: UEA, CPA
Numero 8, punteggio: UEA
No. 9, punteggio: SOU, UEA
_______ Overture: 

Coriolano, punteggio: SOU, UEA, CPA; parti: UEA, CPA

     Egmont, punteggio: UEA, HMS; parti: UEA

     Die Weihe des Hauses, punteggio: SOU, UEA, VPA; parti: UEA; clarinetto mi bemolle parte: SBW

     Konig Stephan, punteggio: SOU

     Leonora n. 2, parti: UEA

     Leonora n. 3, parti: UEA

     Nomensfeier, punteggio: NPA

________ Concerto per pianoforte n. 5, punteggio: SOU

Brahms, Sinfonia n. 3, parti: NPA

Bruckner, Sinfonia n. 4, punteggio: NPA; parti: UEA

     Sinfonia n. 5 (con tagli sostanziali), punteggio: UEA

Dvorak, Scherzo capriccioso, op. 68, punteggio: NPA; parti: NPA

Enesco, Suite d'Orchestre, op. 9, punteggio: NPA; parti: NPA

Liszt, Mazappa, punteggio: NPA; parti: NPA

Loeffler, La villanelle du diable, op. 9, punteggio: NPA; parti: NPA 

Mozart, Sinfonie n. 40 e 41, parti: UEA

Balletto Idomeneo, punteggio: NPA; parti: NPA

Pfitzner, ouverture di Christelflein, op. 20, punteggio: NPA; parti: NPA

     Käthchen von Heilbronn Overture, op. 17: punteggio: NPA, parti: NPA

Schubert, Quartetto n. 14, in re minore, 'Der Tod und das Mädchen' (versione per orchestra d'archi), partitura: D. Mitchell col.; publ. 1894 Weinberger.

     Sinfonia n. 8 (Incompiuta), punteggio: NPA, parti: NPA

     Sinfonia n. 9, in do maggiore, punteggio: SOU, BSM; parti: UEA

Schumann, Sinfonia n. 1, punteggio: YUL, col. Osborn; parti: UEA

     No. 2, punteggio: SOU

     No. 3, Punteggio del copista: IGMG

     No. 4, punto:. YUL, col. Osborn; parti: UEA

    Ouverture a Manfred, punteggio: UEA, parti: UEA

Smetana, Ouverture alla sposa barattata, punteggio:: UEA; parti: UEA

Wagner, Ouverture to Die Meistersinger, parti: UEA

     Die Meistersinger, preludio dell'Atto III, punteggio: NPA; parti: NPA

     Eine Faust Ouverture, punteggio: NPA; parti: NPA

Weber, Ouverture a Oberon, punteggio: NPA; parti: NPA

Le partiture e le parti trovate nell'archivio della Filarmonica di New York non erano quelle personali di Mahler, ma recano molti dei suoi segni, come elaborato di seguito, nel volume iv, appendice 1Ca.

Fonti mancanti:

Bach, Cantate 19, 65, 78: punteggi completi

Beethoven, Sinfonia n. 3: punteggio per abbinare le parti UEA

     Leonore Overtures n. 2 e 3: punteggi corrispondenti alle parti degli Emirati Arabi Uniti (elencati dall'UE nel 1927)

Bruckner, Sinfonia n. 4: punteggio per abbinare le parti UEA

Mozart, Sinfonie n. 40 e 41: punteggi corrispondenti alle parti UEA

Schumann, Sinfonia n. 2: punteggio elencato dall'UE nel 1927

     Sinfonia n. 3, 2 punteggi elencati dall'UE nel 1927

Wagner, Ouverture to Die Meistersinger: punteggio per abbinare le parti UEA

  • Versioni sceniche

Mozart, Le nozze di Figaro (nuovo recitativo accompagnato per la scena del processo); publ.

     Peters, 1906

Weber, Euriante (modifiche al libretto e diversi passaggi della partitura), libretto

     pubbl. Künast, 1904?

__________ Oberon 'Neue Bühneneinrichtung' (aggiunto 'melodrammi'), publ. UE

GUSTAV MAHLER – Edizione critica[I]

Volumi pubblicati fino ad oggi 

(CE – edizione critica/Kritische Gesamtausgabe; NCE – nuova edizione critica/Neue kritische Gesamtausgabe)

il volume 1
Sinfonia n. 1
in quattro movimenti per grande orchestra.

Punteggio tascabile, prefazione di Reinhold Kubik
Editore: Sander Wilkens
Editore: Universal Edition, PH 545, 1998
ISMN: 979-0-008-05948-3

Punteggio dello studio, versione rivista; corretta nuova edizione 1995 (CE)
Editore: Sander Wilkens
Editore: Universal Edition, UE 13820, 1992
ISMN: 979-0-008-02434-4

Punteggio tascabile
Editore: Erwin Ratz / Karl Heinz Füssl
Editore: Philarmonia, 446, 1973
Non disponibile

Punteggio dello studio,
Editore: Erwin Ratz
Editore: Universal Edition, UE, 13820, 1967
Non disponibile

il volume 2 
Sinfonia n. 2
in cinque movimenti per grande orchestra, soprano e contralto solo e coro misto 

Punteggio di conduzione (NCE)
Editore: Renate Stark-Voit/Gilbert Kaplan
Editore: Universal Edition, UE 33882a, Vienna 2010
ISMN: 979-0-008-07949-8

Testo di accompagnamento (NCE)

Editore: Renate Stark-Voit/Gilbert Kaplan
Editore: Universal Edition, UE 33882b, Vienna 2010

Punteggio tascabile, Prefazione di Friedrich Saathen (CE)
Editore: Erwin Ratz 
Editore: Universal Edition, PH 395 1975
ISMN: 979-0-008-02312-5

Punteggio dello studio (CE)
Editore: Erwin Ratz 
Editore: Universal Edition, UE 13821, 1970
ISMN: 979-0-008-02431-3
Non disponibile

il volume 3 
Sinfonia n. 3
in sei movimenti per grande orchestra, contralto solo, coro di ragazzi e donne 

Punteggio tascabile, Prefazione di Friedrich Saathen
Editore: Erwin Ratz / Karl Heinz Füssl 
Editore: Universal Edition, PH 468, 1977
ISMN: 979-0-008-02313-2

Punteggio dello studio (CE)
Editore: Erwin Ratz / Karl Heinz Füssl 
Editore: Universal Edition, UE 13822, 1974
ISMN: 979-0-008-02432-0 

il volume 4 
Sinfonia n. 4
in quattro movimenti per grande orchestra e soprano solo, versione 1911 

Punteggio dello studio, edizione corretta (CE)
Editore: Erwin Ratz / Karl Heinz Füssl 
Editore: Universal Edition, UE 13823, 1995
ISMN: 979-0-008-02433-7 

Pocket score, nuova edizione con analisi di Erwin Stein
Editore: Erwin Ratz 
Editore: Universal Edition, PH214, 1966
Non disponibile

Punteggio dello studio (CE)
Editore: Erwin Ratz 
Editore: Universal Edition, UE 13823, 1963
Non disponibile

il volume 5 
Sinfonia n. 5
in cinque movimenti per grande orchestra 

Punteggio di studio, nuova edizione (CE)
Editore: Reinhold Kubik 
Editore: CF Peters, EP 10800, 2001

Punteggio dello studio, edizione rivista (CE)
Editore: Erwin Ratz / Karl Heinz Füssl 
Editore: CF: Peters, EP 3087a, 1989
Non disponibile. 

Punteggio tascabile, prefazione di Friedrich Saathen
Editore: Erwin Ratz 
Editore: Universal Edition, PH458, 1975
ISMN: 979-0-008-02314-9

Punteggio dello studio (CE)
Editore: Erwin Ratz 
Editore: CF Peters, EP 3087a, 1964
Non disponibile. 

il volume 6
Sinfonia n. 6
in quattro movimenti per grande orchestra 

Punteggio dello studio (NCE)
Editore: Reinhold Kubik
Editore: CFPeters, EP 11210, 2010
ISMN: 079-0-014-10979-0

Punteggio dello studio, edizione rivista (CE)
Editore: Erwin Ratz / Karl Heinz Füssl / Reinhold Kubik 
Editore: CF Peters, KT 4526, 1998
ISMN: 979-0-50027-023-2 
Non disponibile

Punteggio dello studio (CE)
Editore: Erwin Ratz 
Editore: CF: Kahnt, CFK 4526, 1963
Non disponibile 

il volume 7 
Sinfonia n. 7
in cinque movimenti per grande orchestra 

Punteggio di direzione (NCE)
Editore: Reinhold Kubik
Editore: Bote & Bock, BB2248, 2012
ISMN: 979-0-202-52248-6

Punteggio tascabile, prefazione di Friedrich Saathen
Editore: Erwin Ratz 
Editore: Universal Edition, PH473, 1976
ISMN: 979-0-008-02315-6

Punteggio di studio (CE
Editore: Erwin Ratz 
Editore: Bote & Bock, BB 16867, 1960
ISMN: 979-0-2025-0769-8 

il volume 8 
Sinfonia n. 8
in due movimenti per grande orchestra, otto solisti, due cori misti e coro di ragazzi 

Punteggio dello studio (CE)
Editore: Karl Heinz Füssl 
Editore: Universal Edition, UE 13824, 1977
ISMN: 979-0-008-02436-8 

Punteggio tascabile, prefazione di Friedrich Saathen
Editore: Karl Heinz Füssl 
Editore: Universal Edition, PH490, 1979

il volume 9 
Das Lied von der Erde
Sinfonia per un tenore e un contralto (o baritono) voce e orchestra 

Punteggio dello studio, edizione rivista (CE)
Editore: Karl Heinz Füssl 
Editore: Universal Edition, UE 13826, 1990
ISMN: 979-0-008-02438-2 

Punteggio dello studio (CE)
Editore: Erwin Ratz 
Editore: Universal Edition, UE 13826, 1964
Non disponibile. 

Pocket score, prefazione di Erwin Ratz
Editore: Erwin Ratz 
Editore: Universal Edition, PH217, 1962
ISMN: 979-0-008-02088-9 

il volume 10 
Sinfonia n. 9
in quattro movimenti per grande orchestra 

Punteggio tascabile, prefazione di Friedrich Saathen
Editore: Erwin Ratz 
Editore: Universal Edition, PH472, Vienna, 1970
ISMN: 979-0-008-03137-3

Punteggio dello studio (CE)
Editore: Erwin Ratz 
Editore: Universal Edition, UE 13825, 1969
ISMN: 979-0-008-04683-4 

Punteggio dello studio:
Editore: Erwin Ratz
Editore: Universal Edition, UE 13825, 1984
Non disponibile

Volume 11 bis
Adagio dalla Sinfonia n. 10
per grande orchestra 

Punteggio dello studio (CE)
Editore: Erwin Ratz 
Editore: Universal Edition, UE 13880, 1964
ISMN: 979-0-00802437-5 

il volume 12 
Das klagende ha mentito
per soprano, contralto e tenore solo, coro misto e grande orchestra, versione rivista (1898) in 2 movimenti

Punteggio tascabile, prefazione di Pierre Boulez
Editore: Rudolf Stephan 
Editore: Universal Edition, PH 502, 1981
ISMN: 979-0-008-02213-5

Punteggio dello studio (CE)
Editore: Rudolf Stephan 
Editore: Universal Edition, UE 16814, 1978
ISMN: 979-0-008-02453-5 

Volume 13/1 
Lieder eines fahrenden Gesellen
per voce e pianoforte 

Editore: Zoltan Romano (CE)
Editore: Josef Weinberger, JW 4295, 1982
ISMN: 979-0-50083-121-1 

Volume 13/2a 
Neun Lieder und Gesänge aus “Des Knaben Wunderhorn”
per voce e pianoforte 

Edizione per voce alta (CE)
Editore: Peter Revers 
Editore: Schott, ED 7740, 1991
ISMN: 979-0-001-08058-3 

Edizione per voce bassa (CE)
Editore: Peter Revers 
Editore: Schott, ED 7741, 1991
ISMN: 979-0-001-08059-0

Volume 13/2b 
Des Knaben Wunderhorn
quindici Lieder, Humoresken e Balladen per voce e pianoforte 

Editore: Renate Stark-Voit (NCE)
Editore: Universal Edition, UE 33901, 2008
ISMN: 979-0-008-07906-1

Edizione per voce bassa in collaborazione con Thomas Hampson
Editore: Renate Stark-Voit 
Editore: Universal Edition, UE 30601, 2008
ISMN: 979-0-008-02515-0

Edizione per voce alta in collaborazione con Thomas Hampson
Editore: Renate Stark-Voit 
Editore: Universal Edition, UE 30600, 2008
ISMN: 979-0-008-00001-0

Editore: Renate Stark-Voit (CE)
Editore: Universal Edition, UE 19950, 1993
ISMN: M-008-01396-6 

  

Volume 13/3 
Kindertotenlieder
per voce e pianoforte 

Editore: Zoltan Romano (CE)
Editore: CF Peters, KT 9218, 1979
Prima del 1989 pubblicato da CFKahnt

Volume 13/4 
Lieder nach Texten von Friedrich Rückert
per voce e pianoforte 

Editore: Zoltan Romano (CE)
Editore: CF Peters, KT 9254, 1984
Prima del 1989 pubblicato da CFKahnt

Volume 13/5 

Verschiedene Lieder (canzoni varie)
per voce e pianoforte 
Editore: Zoltan Romano (CE)
Editore: Schott, ED 7534, 1990
ISMN: 979-0-001-07869-6 

Volume 14/1 
Lieder eines fahrenden Gesellen
per voce e orchestra 

Editore: Zoltan Romano (CE)
Editore: Josef Weinberger, JW 4296, 1982
ISMN: 979-0-50083-092-4 

Volume 14/2 
Des Knaben Wunderhorn
Canzoni per voce con accompagnamento orchestrale 

Editore: Renate Stark-Voit (NCE)
Editore: Universal Edition, UE 33902, 2010
ISMN: 979-0-008-08619-9

Editore: Renate Stark-Voit (CE)
Editore: Universal Edition, UE 19951, 1998
ISMN: 979-0-008-06013-7 

Volume 14/3 
Kindertotenlieder
per voce e orchestra 

Editore: Zoltan Romano (CE)
Editore: CFPeters, KT 9920, EP 12735, 1992
Prima del 1989 pubblicato da CFKahnt

Editore: Zoltan Romano (CE)
Editore: CF Kahnt, CFK 9220, 1979
Non disponibile.

Volume 14/4 
Lieder nach Texten von Friedrich Rückert
per voce e orchestra 

Editore: Zoltan Romano (CE)
Editore: CFPeters, KT 9256, 1984
Prima del 1989 pubblicato da CFKahnt

Supplemento volume 1 
Totenfeier
Poema sinfonico per grande orchestra (1888) 

Editore: Rudolf Stephan (CE)
Editore: Universal Edition, UE 13827, 1988
ISMN: 979-0-008-02439-9 

Supplemento volume 2 
Das Lied von der Erde
per una voce alta e una media e pianoforte 

Editore: Stephen E. Hefling (NCE)
Editore: Universal Edition, UE 33906, 2012
ISMN: 979-0-008-08377-8 

Editore: Stephen E. Hefling (CE)
Editore: Universal Edition, UE 13937, 1989
ISMN: 979-0-008-01554-0 

Supplemento volume 3 
Quartetto per pianoforte, primo movimento
per violino, viola, violoncello e pianoforte 

Punteggio (CE)
Editore: Manfred Wagner-Artzt / Renate Stark-Voit / Reinhold Kubik 
Editore: Universal Edition, UE 30380, 1997
ISMN: 979-0-008-05647-5

Punteggio con set di parti (CE)
Editore: Manfred Wagner-Artzt / Renate Stark-Voit / Reinhold Kubik 
Editore: Universal Edition, UE 30381, 1997
ISMN: 979-0-008-05648-2

Supplemento volume 4 
Das klagende Lied, Prima versione del 1880 in 3 movimenti
per soprano, contralto, tenore, baritono e 2 ragazzi solisti, coro misto e orchestra 

Editore: Reinhold Kubik (NCE)
Editore: Universal Edition, UE 33891, 2011
ISMN: 979-0-008-08358-7

Editore: Reinhold Kubik (CE)
Editore: Universal Edition 34715, 1999
ISMN: 979-0-008-08154-5

Editore: Reinhold Kubik (CE)
Editore: Universal Edition 13840, 1999
ISMN: 979-0-008-06066-3 

Partitura per pianoforte
Editore: Reinhold Kubik (CE)
Editore: Universal Edition 30424, 1998
ISMN: 979-0-008-05983-4 


[I] Elenco pubblicato dall'International Gustav Mahler Gesellschaft, Wien.

Se hai trovato degli errori, per favore, avvisaci selezionando quel testo e premendo Ctrl + Invio.

Rapporto sugli errori di ortografia

Il seguente testo verrà inviato ai nostri editori: